NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
E’ stato chiesto se un operatore ha oltre cinquanta dipendenti e non necessita di ulteriore personale per l’esecuzione delle attività oggetto dell’appalto sia obbligato ad assumere una quota del 30% di giovani e donne secondo quanto indicato nel disciplinare di gara.
Domanda del: 07/10/2022 aggiornata il 07/10/2022 -
L’assunzione del 30% di giovani e donne vale indipendentemente dal numero di dipendenti occupati dal concorrente (siano essi inferiori o superiori a 50).
Quanto alla quota del 30% dei neoassunti destinati a nuova occupazione giovanile e femminile, deve essere riferita unicamente alle assunzioni “necessarie per l’esecuzione del contratto o per la realizzazione di attività ad esso connesse o strumentali”, da determinarsi avendo riguardo all’intero arco temporale di esecuzione del contratto. Detto ciò, nel caso in cui il concorrente abbia un numero di dipendenti tale da consentirgli di eseguire tutte le attività oggetto del contratto e quindi le professionalità richieste dal bando di gara, non è tenuto ad assumere nuovi dipendenti.
Ai fini del calcolo della quota del 30%, si rinvia alle previsioni di cui al paragrafo 5 delle “Linee guida volte a favorire la pari opportunità di genere e generazionali, nonché l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti pubblici finanziati con risorse del PNRR e del PNC”, adottato con Decreto della Presidenza del Consiglio di Ministri Dipartimento delle pari opportunità, in data 7 dicembre 2021.